Storia di AAPsiA El Crisol – Associazione Argentina di Psicologi Antroposofici

AAPsiA El Crisol è un’associazione civile costituita il 20 dicembre 2012. Oggi conta 44 membri. Nasce dall’incontro e dall’iniziativa di un gruppo di professionisti che decidono di riunirsi per dargli forma. Molti di questi colleghi avevano lavorato a lungo per preparare la strada affinché ciò accadesse. Altri, invece, erano appena arrivati ​​e con l’entusiasmo tipico dell’inizio, hanno aggiunto le loro forze perché questo desiderio e questa esigenza condivisa potesse diventare realtà.

In parte abbiamo preso come ispirazione e modello la fondazione dell’ABPA (Associazione Brasiliana degli Psicologi Antroposofici) qualche tempo prima, di cui alcuni di noi avevano potuto essere presenti e accompagnare il suo atto fondativo nella città di Belo Horizonte (Brasile).

Nel mese di giugno 2013, presso la sede della Società Antroposofica a Buenos Aires e alla presenza di Ad e Henriette Dekkers, si è svolto il nostro atto di fondazione spirituale.

AAPsiA El Crisol è un membro fondatore dell’IFAPA e abbiamo potuto essere presenti e rappresentati a Dornach al momento della sua costituzione.

In questi 10 anni di vita, la nostra Associazione ha attraversato tante sfide che si sono sempre tradotte in processi di crescita.

Molti sono i risultati che potremmo condividere, essendo tra i più importanti ad essere riusciti ad avere due gruppi di colleghi certificati a livello internazionale, tra i quali abbiamo certificato anche 4 colleghi argentini che hanno fatto la formazione in Colombia. Inoltre, AAPsiA ha certificato 6 colleghi dal Messico. Molti di loro sono anche riusciti a partecipare ai tre incontri di Train the Trainers che si sono tenuti all’Emerson College in Inghilterra nel 2014, 2016 e 2018.

Un altro enorme successo è stata l’organizzazione, insieme all’AMAA (Associazione dei Medici Antroposofici dell’Argentina) del Primo Congresso Argentino di Medicina Antroposofica, il secondo Meeting Panamericano di Psicoterapia Antroposofica per la Dignità Umana e la seconda Conferenza sull’Odontoiatria Antroposofica per il Lavoro Transdisciplinare sotto il motto “Forze vitali sudamericane, il loro contributo alla guarigione dell’uomo e della Terra” nel novembre 2018, così come le formazioni nazionali che abbiamo lanciato. Questi corsi di formazione sono stati organizzati anche in collaborazione con l’AMAA. Il primo gruppo è iniziato ad agosto 2017 e si è concluso a novembre 2019 con un totale di 35 laureati. Il secondo gruppo è iniziato a marzo 2020 e, nonostante tutte le difficoltà poste dalla pandemia e dalla situazione di isolamento che abbiamo vissuto, è stato possibile continuare virtualmente.

Parte del primo gruppo citato, sta svolgendo il processo di Certificazione Nazionale, con una commissione di docenti dedicata a questo compito.

Inoltre, in AAPsiA El Crisol, è stata costituita una Commissione Didattica, che svolge i processi di formazione generale, in collaborazione con AMAA.

Abbiamo anche la Commissione Clinica, che ci permette di condividere e approfondire l’approccio clinico attraverso conferenze, gruppi di studio di casi e supervisione.

Nei primi mesi della pandemia si è formata un’équipe di psicoterapeuti, che abbiamo deciso di chiamare Grupo Acompañar, e questo ha fornito, da questa istituzione, cure e orientamento gratuiti alle persone con problemi derivanti da questa emergenza sociale, che, come sappiamo, ha fortemente influenzato la salute mentale delle persone. È stata un’esperienza molto importante per tutti noi che ne facciamo parte.

Inoltre, è ripreso lo slancio del lavoro congiunto con i colleghi dell’America Latina, sotto il nome di ELAPA, organizzando incontri annuali e interannuali, per rafforzarsi e svilupparsi in modo più organizzato e fraterno.

In questo secondo periodo di sette anni della nostra biografia, ci sono ancora molte sfide di crescita che ci attendono. Come continuare a crescere senza perdere identità? Come apportare l’esperienza che stiamo acquisendo attraverso le nostre crisi e trasformazioni, ma generando, allo stesso tempo, spazio affinché nuove forze e iniziative possano trovare il loro posto?

Queste sono alcune delle domande che incontriamo mentre avanziamo nel nostro cammino.

Nello specifico, uno dei nostri principali obiettivi è: rafforzare la presenza della Psicoterapia Antroposofica nel nostro Paese. Aumentare ulteriormente le possibilità di sviluppo dell’identità della psicoterapia antroposofica, promuovendo la ricerca, lo scambio e il dialogo con altre correnti di pensiero. Così come quella che può approfondire l’incontro tra tutti noi, noi che formiamo e diamo vita al movimento della psicoterapia antroposofica a queste latitudini, affinché dal nostro incontro possa nascere anche qualcosa di nuovo e necessario e possiamo così diamo il nostro miglior contributo alla crescita dello sguardo indispensabile che solo una psicologia amplificata dall’immagine dell’uomo in Antroposofia può e deve contribuire all’evoluzione dell’umanità.